Accomodatevi nel nostro soggiorno...

...e lasciatevi incantare dalla nostra pregiata selezione di vini  

Quando si tratta di prelibatezze e delizie culinarie, non c’è nessun compromesso per noi. Questo vale per la scelta degli ingredienti in cucina e per l’amore per il prodotto, così come per il vino. È per questo motivo che siamo particolarmente felice di poter trasmettere ai nostri ospiti la nostra passione per il vino. Brigitte è la nostra sommeliere. Anche se l’Alto Adige è una regione vinicola relativamente piccola, la varietà è imbattibile. Qui crescono 20 diversi tipi di uva, ognuno con le sue peculiarità. Adora raccontare ai nostri ospiti cosa rende un vino speciale. Naturalmente, questo include anche la temperatura, che nella cantinetta per il vino del nostro bar, chiamato anche il «soggiorno» dell’hotel, viene regolata in modo meticoloso.

I nostri vini preferiti

In estate ci piace assaporare un Gewürztraminer altoatesino, magari seduto nel nostro giardino con vista sul bosco e sulla cima del Plan de Corones. In inverno, invece, prediligiamo un Lagrein Riserva, che ci delizia con le sue note di cacao, vaniglia, cioccolato e il suo colore scuro. Adoriamo sorseggiare il calice davanti al fuoco scoppiettante nel bar del nostro hotel: ecco cos’è la felicità per noi! Parlando di felicità, il giovedì nella nostra "Kaminstube" potete degustare il nostro menu di 7 portate. Volentieri anche con un accompagnamento di vini. E naturalmente siamo ben lieti di consigliare ai nostri ospiti i vini giusti per allietare il palato a cena insieme al nostro menu di 5 portate.

Vicky, la nostra esperta di birra certificata

Quello che alcuni pionieri hanno iniziato qualche anno fa è oggi un vero e proprio movimento in Alto Adige: stiamo parlando della produzione di birra, o in altre parole la riscoperta di una vecchia cultura del bere. La birra, così come il vino, ha molti lati interessanti da scoprire, soprattutto dal momento che l’Alto Adige è ricco di piccoli produttori locali. Vicky, la nostra chef de rang, ha completato la sua formazione come esperta di birra. Questo ci ha spinto ad arricchire notevolmente la nostra selezione di birre artigianali. Gustatevi un frizzante boccale di birra artigianale, mentre ascoltate Vicky che parla delle tecniche di produzione e di trattamento della birra e di cosa fosse la birra in Alto Adige secoli fa. 

 

Potrebbe interessarvi anche...